Il Blog dell'Editore Archivi - Letteratura Alternativa

Ultimi Articoli

Un caffè con… Francesco Landi

Romina Tondo (editore) intervista Francesco Landi, Avvocato,  autore di spicco di Letteratura Alternativa, Editor della CE, Compositore e strumentista di chitarra e tromba, studioso di musica fin da giovanissimo. Ciao Francesco! È un enorme piacere per me scambiare finalmente due chiacchiere e far conoscere a chi ci segue il tuo talento letterario e musicale. Io sono estremamente orgogliosa di condividere questo spazio con te perché conosco la tua energia, la tua dedizione e la passione con cui ti dedichi a queste due componenti essenziali nel tuo percorso esistenziale. Ciao Romina, grazie dell’invito! Musica e scrittura riempiono il mio vivere quotidiano,…

Un caffè con… Andrea Crimi

Romina Tondo intervista Andrea Crimi, Artista Radioitalia, cantautore italiano, raggiunge la notorietà nel 2022, in seguito alla pubblicazione del brano “Ci vediamo lunedì” in duetto con Laura Bono la vincitrice di Sanremo 2005 nuove proposte.   Ciao Andrea! Benvenuto in questo spazio letterario, artistico, culturale… È un grande piacere per me fare due chiacchiere con te e, ancora di più, averti come ospite speciale domenica 29 gennaio nella nostra sede. Sono orgogliosa e felice che la nostra amicizia ci abbia portato fino a qui. Per me è un bellissimo traguardo da condividere. - Ciao Romina! Il piacere è tutto mio,  e come…

Annunciate le sestine finaliste della prima edizione del Premio Città di Asti

  PREMIO LETTERARIO CITTA’ DI ASTI 1/A EDIZIONE Per iniziativa della Casa Editrice Letteratura Alternativa Edizioni e della Confesercenti di Asti e Provincia La Giuria, presieduta da Romina Tondo, ha identificato le sestine finaliste al Premio Città Di Asti che saranno successivamente sottoposte al giudizio definitivo: Per la narrativa edita: ANDREA BLOISE – Storie di lui LAURA CALDERINI – Donne che vestono d’ortica MARCO AVONTO – Gli irredenti STEFANO BAMBI – Storie DAVIDE GRITTANI – La bambina dagli occhi d’oliva LINDA ARNAUDO – Sterilità   Per la narrativa inedita: ANTONELLA DE BEI – Controvento EUGENIO ANNICHIARICO – Falso ricordo ILIANA IRIS BELLUSSI…

Nuova intervista a Romina Tondo, da Editore a Direttore di Galleria

Da un progetto di Letteratura Alternativa Edizioni è nata Asti Art Gallery, nel cuore della città, uno spazio espositivo di 700 mq che ospita opere di artisti provenienti dall'Italia e dall'estero. Romina Tondo, Direttore artistico della Galleria, si racconta ai lettori di Mi libro in volo. Nel 2016 fonda la casa editrice astigiana Letteratura Alternativa, che due anni dopo avrà una sede in cui vengono organizzati eventi live, da aperitivi letterari a presentazioni degli autori, nonché laboratori di scrittura emotiva e percorsi individuali di coaching letterario nello spazio dedicato Book Room Therapy. Numerose le collane editoriali, dalla poesia al fantasy, dal genere storico…

Un caffè con Pino Meledandri…

Romina Tondo intervista Pino Meledandri, autore del libro: "L'ospizio dei bombaroli" Ciao Pino!Benvenuto in questo spazio letterario di LA Edizioni… Grazie Romina per avermi invitato. Come ti descriveresti con tre aggettivi? Preferirei tre sostantivi: Liberté, Égalité, Fraternité,  ma se proprio dobbiamo andare sul personale credo che leale, generoso e romantico dovrebbero andar bene. E come descriveresti il tuo libro con tre aggettivi? Idealistico, giustizialista e comico. Se dovessi scegliere una colonna sonora come sottofondo musicale durante la lettura del tuo libro, quale “pezzo” sceglieresti? “Todo Cambia” cantata rigorosamente da Mercedes Sosa. Tutto cambia nella nostra vita, è nella natura delle…

Comunicato stampa – Progetto “Prospettiva Alfa”

  Ore 17 del 24 settembre 2021 L’ambizioso progetto letterario “Prospettiva Alfa” va online e vedrà la luce proprio oggi, 24 settembre, alle ore 17. Un progetto, auspichiamo, di respiro nazionale con l’obiettivo di diffondere una cultura rinnovata che invita a osservare il mondo - anche - con uno sguardo al femminile. Riformare la funzione delle relazioni e svelare, allo stesso tempo, quale inesauribile sorgente di potenza, di sapere e di sentimenti sia una donna mentalmente LIBERA. 9 DONNE – 9 AUTRICI che si misureranno con 9 autori classici e per i quali scriveranno la biografia romanzata in prima persona,…

Un caffè con Stella Perrone…

Romina Tondo intervista Stella Perrone, compagna di vita di Roberto Galli, autore del libro: "La mia vita" [caption id="attachment_11066" align="aligncenter" width="640"] Erica e Stella[/caption]   Ciao Stella! Benvenuta in questo spazio letterario. Oggi racconteremo il libro di Roberto dal tuo punto di vista. Vorrei portare alla luce la storia drammatica di Roberto, ma anche e soprattutto la sua vitalità, la sua forza e il suo entusiasmo, che ho conosciuto attraverso le tue parole…   Come descriveresti Roberto con tre aggettivi? Tenace, Determinato, Colto. E come descriveresti il suo libro con tre aggettivi? Vero, coinvolgente, autobiografico. E oggi… Guardandoti indietro, come…

Un caffè con Sebastiano Piccione…

Romina Tondo intervista Sebastiano Piccione, autore del libro: "La mia vita: che spettacolo!"   Ciao, Seba! Benvenuto in questo nuovo spazio letterario di LA Edizioni nel quale tu farai da apripista. Ma, andiamo subito al sodo…   Come ti descriveresti con tre aggettivi? Emotivo, Capace, Leale. ...E come descriveresti il tuo libro con tre aggettivi? Puro, sincero e... "scritto col cuore". Se dovessi scegliere una colonna sonora come sottofondo musicale durante la lettura del tuo libro, quale “pezzo” sceglieresti? Sicuramente, Man on the Moon dei R.E.M. Oggi sei scrittore, direttore di produzione, organizzatore di grandi eventi… Cosa è cambiato nel tuo lavoro…

RECENSIONE AL LIBRO “Con le ali di Icaro” di Riccardo Fassone

“Luci spente. Malinconiche canzoni, solitudine. Pianto.”   Esordisce così il primo capitolo. Ghettizzazione, bullismo, malinconia, tristezza, paura e redenzione. Amicizia… L'analogia tra amicizia e amore è palese dalla genesi stessa delle due parole, entrambe vincolate all'azione di amare. - Non esiste relazione umana in cui il reale deve essere sempre così vicino all’ideale, afferma Alberoni. L’amicizia non chiede niente, non approfitta dell’amico che esterna una sua debolezza, richiede lealtà, sincerità e fiducia. - “Con le ali di Icaro” di Riccardo Fassone è un romanzo avvolgente come una chimera, con fogge inquietanti come gli incubi, ma che porta con sé la veemenza e…

Recensione al libro “Un disegno dall’ombra” di Francesco Landi

Al secondo romanzo, il suo esordio fu nel 2019 con il libro “Incroci”, sempre pubblicato con LA Edizioni, Francesco Landi conferma una crescita personale e uno stile di scrittura sempre più incisivo. E ci svela, a poco a poco, un alter ego passionale e volitivo: un fil rouge imprescindibile che lega anima e letteratura. “Un disegno dall’ombra” si rivela un’opera narrativa di pregio, che non mancherà di incantare il lettore; concordemente all’atmosfera misteriosa e d’inquietudine, il romanzo di Landi è pervaso da dubbi e incertezze, due sentimenti incommensurabili e dominanti che caratterizzano ciò che definiamo "verità". Ambientato tra New York e…

Iscriviti alla nostra
NEWSLETTER!